TURISMO LENTO: LE PROPOSTE SELEZIONATE DA EATSUBRIA

BREBBIA

I Laghetasc

Brebbia, Provincia di Varese

  • I Leghetasc di Brebbia

    Un luogo incredibile in un bosco magico vicino a Varese

  • I Leghetasc di Brebbia

    SpettacolaUn luogo incredibile in un bosco magico vicino a Varese

  • I Leghetasc di Brebbia

    Un luogo incredibile in un bosco magico vicino a Varese

I LAGHETASC

Una delle gite nel bosco più belle da fare in inverno, magari dopo un periodo di pioggia, è al LAGHETASC, a sud di Varese, tra Ispra e Brebbia.
Un angolo di bosco magico che rievoca le atmosfere tipiche “Bayou” della Louisiana. Il Bayou è un ecosistema tipico del delta del Mississipi, caratterizzato dalla presenza dei Cipressi Calvi delle paludi, alberi giganti che affondano le loro strane radici nell’'acqua.
Solitamente queste piante si trovano appunto lungo il Mississipi, ma qui al Laghetasc, piantati tanti anni fa dal proprietario dell’area boschiva (l’area è ancora oggi privata ma ad accesso libero) hanno trovato un habitat perfetto, e hanno trasformato questo già bellissimo bosco in qualcosa di unico. I Cipressi Calvi sono delle conifere particolari perchè caduche (in inverno perdono le foglie, ecco perchè vengono chiamati calvi) e perchè vivono nell’acqua. Il tronco è massiccio e le radici assomigliano alle zampe di un elefante. Il fusto alto li rende dei veri e propri giganti che possono raggiungere i 40 metri di altezza e i mille anni di età! i Cipressi Calvi del Laghetasch sono stati censiti come “monumenti naturali” dalla Provincia di Varese.

I LAGHETASC

La Storia

Solitamente queste piante si trovano appunto lungo il Mississipi, ma qui al Laghetasc, piantati tanti anni fa dal proprietario dell’area boschiva (l’area è ancora oggi privata ma ad accesso libero) hanno trovato un habitat perfetto, e hanno trasformato questo già bellissimo bosco in qualcosa di unico.

I LAGHETASC

Dove sono

Raggiungere il Laghetasc non è complicato, ma è necessario sapere avere dei punti riferimento prima di rischiare di girare in macchina tra i campi di Brebbia e di di Ispra. La soluzione più pratica è quella di iniziare la passeggiata poco prima dell’Agriturismo Piovione di Brebbia, dove poter parcheggiare l’automobile, e da lì salire lungo la strada sterrata che porta al bosco in meno di dieci minuti. All’interno del bosco sono presenti i cartelli che indicano il percorso verso il Laghetasc, a nord. L’entrata dal bosco di Brebbia non è l’unica via percorribile: per raggiungere il Laghetasc è infatti possibile partire anche dalla periferia di Ispra, la zona della Cascine.